L’ETIS tutela l’integrità del tuo veicolo e pertanto ottiene sempre il risarcimento del danno perché basato su elementi solidi, oggettivi, imparziali.
<> CASO REALE
Torno a riprendere il mio veicolo parcheggiato e lo trovo danneggiato.
Un testimone presso l’esercizio commerciale di fronte al veicolo, riferisce gli estremi della targa del mezzo che ha provocato il danno.
Risalgo al proprietario, nega l’accaduto e pertanto non vuole risarcirlo.
Perché il Servizio Selfie?
1. Se il Servizio Selfie fosse stato “attivo“, avrei confermato l’assenza di quelle avarie.
2. Con il riscontro sul mezzo della controparte e con l’intervento dell’ETIS, viene verificata la compatibilità del danno.
3. Grazie agli accertamenti effettuati dall’ETIS, sulla base delle scadenze previste, allora si può procedere con la richiesta di risarcimento del danno.
[Totale: 0 Media: 0]
Lascia una recensione
Lasciaci il tuo parere!